abbastanza bene
Look at other dictionaries:
abbastanza — /ab:a stantsa/ (ant. a bastanza) avv. [grafia unita di a bastanza ] 1. [in quantità sufficiente: mangiare a. ] ▶◀ a sufficienza, (non com.) bastantemente, quanto basta, sufficientemente. ↑ anche troppo, fin troppo. ◀▶ insufficientemente, poco,… … Enciclopedia Italiana
male — A avv. 1. malamente, in malo modo, in modo cattivo □ schifosamente, da cani, pessimamente CONTR. bene, ammodo, abilmente, adeguatamente, degnamente □ discretamente, dignitosamente □ impeccabilmente, perfettamente □ benissimo, ottimamente,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
discretamente — di·scre·ta·mén·te avv. 1. CO con discrezione, in modo discreto: si è discretamente messo da parte | BU con moderazione 2. CO sufficientemente, abbastanza: i risultati sono discretamente buoni, ammetto che è una persona discretamente intelligente… … Dizionario italiano
discretamente — avv. 1. delicatamente, moderatamente, prudentemente, educatamente CONTR. grossolanamente, maleducatamente, rozzamente, villanamente, indelicatamente, platealmente, teatralmente, sfacciatamente 2. abbastanza, abbastanza bene, sufficientemente,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
cavarsela — ca·vàr·se·la v.procompl. CO 1. uscire fortunosamente da una situazione di pericolo: me la sono cavata, siamo riusciti a cavarcela, cavarsela per miracolo, per il rotto della cuffia Sinonimi: farcela, scamparla. 2a. superare o evitare le… … Dizionario italiano
malaccio — ma·làc·cio s.m. CO malattia grave o fastidiosa; colloq., non c è malaccio, va abbastanza bene, tutto procede bene {{line}} {{/line}} DATA: av. 1584 … Dizionario italiano
maluccio — avv. malino, alquanto male, piuttosto male, non molto bene CONTR. benino, discretamente, abbastanza bene … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
benino — be·nì·no avv. CO abbastanza bene, spec. con una connotazione di sufficienza Contrari: maluccio. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1646 … Dizionario italiano
bevitore — /bevi tore/ s.m. [der. di bevere, sul modello del lat. tardo bibĭtor oris ] (f. trice, pop. tora ). [chi beve, vino o alcolici, per consuetudine, resistendo abbastanza bene agli effetti dell alcol] ▶◀ ↑ alcolista, avvinazzato, beone, (scherz.)… … Enciclopedia Italiana
bibulo — / bibulo/ agg. [dal lat. bibŭlus ], lett. 1. [che si imbeve, che assorbe facilmente: terreno b. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ bibace (1)]. ● Espressioni: non com., carta bibula ▶◀ carta assorbente. 2. [chi beve, vino o alcolici, pe … Enciclopedia Italiana
niente — A pron. indef. 1. nulla, nessuna cosa CONTR. tutto, molto, parecchio 2. poca cosa, inezia, quisquilia, bazzecola 3. (spec. in prop. interr. o dubitative) qualcosa B agg. indef. inv. (fam … Sinonimi e Contrari. Terza edizione